Clonare HDD su SSD Gratis nel 2025: Le 5 Migliori Soluzioni

Leggi questo articolo per trovare il miglior software gratuito di clonazione in modo da clonare hdd su ssd gratis in Windows 10/11. Non sono richieste competenze professionali e la clonazione può essere eseguita facilmente con pochi clic.

Da @Angela
L'Ultimo Aggiornamento 25.04.2025

Perché Clonare un HDD su SSD?

Se il tuo PC è lento all'avvio o i programmi ci mettono troppo a caricarsi, potresti avere ancora un vecchio disco rigido (HDD). In questi casi, sostituirlo con un SSD è il modo più semplice e veloce per migliorare le prestazioni. Ma invece di reinstallare Windows e tutte le app da zero, puoi clonare l'intero HDD su SSD in pochi clic, mantenendo intatti sistema, file e programmi.

In questa guida aggiornata al 2025, ti mostreremo i migliori software gratuiti per clonare il disco, come scegliere l'SSD giusto e come fare la clonazione passo dopo passo.

Cosa Considerare Quando Scegli un Software di Clonazione?

Per scegliere il miglior software di clonazione, considera la facilità d'uso, la compatibilità con il tuo sistema operativo e le funzionalità necessarie. Un buon programma deve offrire un'esperienza semplice, supportare le tue esigenze specifiche e avere opzioni appropriate per il tuo caso. Qui sotto trovi un riassunto dei fattori principali da valutare, insieme alle differenze tra versioni gratuite e a pagamento.

Fattore Cosa Considerare Perché è Importante
Facilità d’uso Interfaccia semplice, guide passo-passo Aiuta gli utenti meno esperti a completare il processo senza errori
Compatibilità Supporto per Windows 10/11, versioni precedenti Garantisce un funzionamento senza intoppi su diversi sistemi
Tipo di clonazione Clonazione disco intero, partizione o backup Scegli in base a ciò che devi migrare (intero disco o solo file)
Supporto per SSD Funzioni di ottimizzazione SSD, come l’allineamento 4K Ottimizza velocità e durata degli SSD
Versione gratuita Verifica le funzionalità della versione gratuita e le eventuali limitazioni Alcune funzioni avanzate sono limitate nelle versioni gratuite

Breve riassunto

Dopo un'analisi approfondita, AOMEI Backupper è stato identificato come il miglior software per la clonazione di SSD. Grazie alle sue funzionalità avanzate e alla semplicità d'uso, è ideale anche per i principianti. Durante i test, ha dimostrato di essere affidabile e di offrire prestazioni di alto livello, consolidandosi come una scelta eccellente per chi cerca un software completo e facile da usare.

AOMEI Backupper

Il miglior software di clonazione gratuita di Windows per uso personale.

Di seguito troverai i dettagli di questa analisi. Continua a leggere per saperne di più.

I 5 Migliori Programmi per Clonare Hard Disk su SSD

Di seguito, esploreremo le caratteristiche principali di ciascun software, analizzando i vantaggi e gli svantaggi per aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue necessità. Cominciamo con i primi cinque programmi che si distinguono per le loro prestazioni e funzionalità.

🥇1. AOMEI Backupper Standard

AOMEI Backupper è uno dei software di clonazione più noti, ideale per utenti Windows. La versione gratuita permette la clonazione di dischi, partizioni e l’upgrade a SSD, con un allineamento 4K specifico per gli SSD. La sua interfaccia utente è semplice, anche per i principianti, e la velocità di clonazione è ottima. Inoltre, il programma permette di effettuare backup e ripristini del sistema senza intoppi.

Caratteristiche principali:

  • Clonazione dischi e partizioni
  • Supporto per SSD e allineamento 4K
  • Backup e ripristino del sistema
  • Facile da usare, interfaccia intuitiva

Clona Sistema

Vantaggi Svantaggi
Gratuito e facile da usare, adatto ai principianti La clonazione del sistema richiede la versione Pro
Supporta l'allineamento SSD per ottimizzare le prestazioni Funzioni avanzate di backup non disponibili nella versione gratuita
Compatibile con Windows 7/8/10/11 Funzionalità limitate nella versione gratuita

Cosa dicono gli esperti: AOMEI Backupper è eccellente per un uso domestico e per gli utenti che vogliono migrare i loro dati senza complicazioni. Non ha le opzioni avanzate di alcuni software, ma è una scelta sicura per i principianti.

🥈2. Clonezilla

Clonezilla è un software open-source molto potente, adatto principalmente a utenti esperti. Supporta la clonazione di interi dischi e partizioni e offre la possibilità di comprimere e suddividere le immagini per un risparmio di spazio. Clonezilla non ha una GUI, ma è ottimo per gli utenti che sono a loro agio con la riga di comando.

Caratteristiche principali:

  • Clonazione di dischi e partizioni
  • Supporta NTFS, FAT, ext2/3/4
  • Compressione delle immagini
  • Supporto per sistemi Linux e Windows

Vantaggi Svantaggi
Software open-source e gratuito, potente e flessibile Nessuna interfaccia grafica, richiede comandi da riga di comando
Supporta molti file system e tipi di disco Curva di apprendimento ripida, non adatto ai principianti
Compressione e suddivisione efficiente delle immagini Non ideale per utenti non esperti

Cosa dicono gli esperti: Clonezilla è perfetto per gli utenti esperti che cercano una soluzione potente e personalizzabile. La mancanza di una GUI rende difficile per i neofiti, ma gli utenti avanzati apprezzeranno le sue capacità.

🥉3. Macrium Reflect Home

Macrium Reflect Home offre sia una versione gratuita che a pagamento. La versione gratuita supporta la clonazione di dischi, backup e il ripristino, ma alcune funzioni avanzate come il backup incrementale sono riservate alla versione a pagamento. La sua interfaccia è più complessa rispetto ad altri strumenti ma consente una gestione avanzata dei backup.

Caratteristiche principali:

  • Clonazione di dischi e partizioni
  • Backup incrementali e differenziali
  • Supporto per dischi esterni e di rete
  • Supporto per la creazione di media di emergenza

Vantaggi Svantaggi
Funzioni avanzate di clonazione e backup La versione gratuita ha funzioni limitate
Supporta backup incrementali e differenziali Interfaccia complessa, non molto adatta ai principianti
Supporta la creazione di supporti di ripristino Funzioni complete solo nella versione a pagamento

Cosa dicono gli esperti: Macrium Reflect è molto potente ma potrebbe risultare complesso per gli utenti alle prime armi. È più adatto a chi ha bisogno di un software di backup completo con funzioni avanzate.

🏅4. Samsung Data Migration

Samsung Data Migration è una soluzione gratuita pensata per gli utenti che vogliono trasferire facilmente il sistema e i dati da un HDD a un SSD Samsung. L’interfaccia utente è molto semplice e il programma è ottimizzato per l'uso con SSD Samsung, ma non è compatibile con altri marchi.

Caratteristiche principali:

  • Clonazione facile da HDD a SSD Samsung
  • Migrazione rapida senza la necessità di reinstallare il sistema operativo
  • Supporta solo SSD Samsung

Vantaggi Svantaggi
Facile da usare, ideale per migrare su SSD Samsung Limitato ai soli SSD Samsung
Operazioni veloci e semplici Funzioni limitate rispetto ad altri strumenti
Supporta solo Windows Non compatibile con altre marche di SSD

Cosa dicono gli esperti: Samsung Data Migration è ideale per gli utenti che acquistano un SSD Samsung e vogliono trasferire rapidamente i loro dati senza problemi. Tuttavia, è limitato ai soli prodotti Samsung.

🏅5. DiskGenius

DiskGenius è una soluzione versatile che offre non solo clonazione ma anche funzionalità di recupero dati e gestione delle partizioni. Adatto a utenti esperti, permette di clonare dischi e fare altre operazioni avanzate, come il recupero di file da dischi danneggiati.

Caratteristiche principali:

  • Clonazione di dischi e partizioni
  • Recupero dati da dischi danneggiati
  • Gestione delle partizioni avanzata
  • Supporto per dischi di grandi dimensioni

Vantaggi Svantaggi
Ottime funzioni di gestione dischi e recupero dati La versione gratuita ha funzionalità limitate
Supporta diversi file system e opzioni di partizionamento Alcune funzioni avanzate richiedono la versione a pagamento
Adatto per utenti avanzati Interfaccia non sempre intuitiva

Cosa dicono gli esperti: DiskGenius è eccellente per gli utenti che hanno bisogno di funzionalità avanzate per la gestione dei dischi e il recupero dati, ma la sua interfaccia potrebbe non piacere a chi preferisce un design più pulito e moderno.

Come clonare HDD su SSD in Windows con AOMEI Backupper?

Per aiutarti a clonare facilmente un HDD su un SSD, abbiamo preparato una guida dettagliata con immagini e un video dimostrativo (in inglese) che ti accompagnano in ogni fase. Anche se sei alle prime armi, potrai completare l’operazione senza difficoltà.

🔧 Preparazione prima della clonazione:

#1. Collega il nuovo disco al tuo PC:

  • Desktop: apri il case e collega l’SSD a un alloggiamento libero con cavi SATA e di alimentazione.
  • Laptop: usa un adattatore SATA-USB se hai un solo slot disponibile.

#2. Esegui il backup dei dati presenti sul nuovo disco: la clonazione sovrascriverà tutto.

🎥 Guida Video per clonare HDD su SSD in Windows (in inglese):

📸 Guida illustrata per clonare Windows 10 su SSD passo dopo passo:

Passo 1. Avvia AOMEI Backupper Standard, clicca su Clona e seleziona Clona Disco.

🌟 Nota: La versione gratuita consente la clonazione dei dischi dati. Per clonare un disco di sistema, è necessario AOMEI Backupper Professional.

Passo 2. Scegli l’HDD da clonare come disco di origine > clicca Avanti.

Passo 3. Seleziona il nuovo HDD/SSD come disco di destinazione > clicca Avanti.

Passo 4. Controlla il riepilogo delle operazioni. Se stai clonando su SSD, spunta l’opzione Allineamento SSD per migliorarne le prestazioni, poi clicca Clona per avviare il processo.

⚙️ Opzioni utili per la gestione delle partizioni: Cliccando su Modifica Partizioni, puoi scegliere come ridimensionare automaticamente o manualmente le partizioni del disco di destinazione. Sono disponibili tre modalità.

Durante la clonazione con AOMEI Backupper, puoi convertire il disco tra MBR e GPT — utile se desideri clonare Windows 10 su SSD con stili di partizione diversi. Questa funzione è disponibile nella versione Professional ed è ideale per clonare SSD gratis mantenendo compatibilità con il sistema.

🔍 Per verificare lo stile del disco:

  1. Premi Win + R, digita diskmgmt.msc.
  2. Clic destro sul disco > Proprietà > scheda Volumi.
  3. Controlla se è MBR o GPT.

La funzione clona settore per settore copia ogni singolo settore dell'HDD, inclusi quelli danneggiati. Questo processo richiede più tempo ma garantisce una clonazione esatta del disco.

📌 Nota: Se hai clonato un HDD su SSD con sistema operativo, assicurati di modificare l'ordine di avvio nel BIOS o sostituire il vecchio disco per avviare dal nuovo SSD clonato.

Ulteriori suggerimenti: Come Avviare Computer dal SSD/HDD Clonato?

Passo 1. Spegni il PC e sostituisci il vecchio HDD con il nuovo SSD/HDD clonato. Se non sei sicuro di come farlo, consulta una guida specifica per la sostituzione del disco.

Passo 2. Riaccendi il computer e premi continuamente il tasto del BIOS (F12, F2, F8, Esc, o Canc).

Passo 3. Vai alla scheda "Boot" e imposta l'SSD/HDD clonato come primo dispositivo di avvio, quindi salva le modifiche e esci. Il computer si avvierà dal nuovo SSD clonato.

FAQ sui Programmi per Clonare Hard Disk su SSD in Italiano

#1. Come sostituire l'SSD senza reinstallare il sistema operativo?

Per sostituire un SSD senza reinstallare il sistema operativo, puoi clonare il vecchio SSD sul nuovo SSD utilizzando un software di clonazione come AOMEI Backupper. Dopo aver completato la clonazione, sostituisci fisicamente il vecchio SSD con quello nuovo. Accedi al BIOS del tuo computer e imposta il nuovo SSD come dispositivo di avvio principale. In questo modo, il sistema operativo si avvierà direttamente dal nuovo SSD senza bisogno di reinstallarlo.

#2. Ho bisogno di hardware speciale per usare il software di clonazione?

Sì, avrai bisogno di un disco di destinazione con spazio di archiviazione sufficiente per accogliere i dati del disco sorgente. Inoltre, se il tuo computer ha solo uno slot, potrebbe essere necessario un adattatore SATA-USB o un case esterno per collegare il disco di destinazione.

#3. Quanto tempo ci vuole per clonare Windows 10 su un SSD?

Di solito ci vogliono dai 30 minuti a qualche ora per clonare Windows 10 su un SSD. Ad esempio, se stai copiando un disco da 500GB a una velocità di 100 Mb/s, potrebbe volerci circa 90 minuti.

Conclusione

In questo articolo, abbiamo esplorato cinque ottimi programmi per clonare un HDD su SSD. Ognuno di questi software offre vantaggi unici per l'utente che desidera migrare i propri dati su SSD aggiuntivi. A seconda delle tue esigenze, puoi scegliere quello che meglio si adatta al tuo caso. Se desideri una soluzione efficiente, ti consigliamo di provare AOMEI Backupper.

AOMEI Backupper

Il miglior software di clonazione di Windows per uso personale.